Non possiamo risolvere i nostri problemi con lo stesso pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati - A. Einstein En.F.A.P. Piemonte con sedi a Torino oltre ad erogare a prezzi scontati e competitivi una vasta gamma di corsi in aula o presso il Cliente, offre anche servizi di consulenza, fornendo ai propri Clienti assistenza completa ed adeguata su temi quali: Sicurezza sui luoghi di lavoro Qualità Ambiente Modelli di Organizzazione e Gestione (D.Lgs. 231/01) Privacy (D.Lgs. 196/2003), formazione finanziata e non Certificazione EN 1090 (Strutture di Acciaio e Alluminio) Certificazione ISO 3834 (qualità nella saldatura) Altre Certificazioni. Sicurezza sui luoghi di lavoro L’aggiornamento costante del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e inserimento della valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato, Radiazione Ottiche Artificiali (ROA), ecc. L’assunzione del ruolo di RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (art. 31 del D.Lgs. 81/2008) per tutti i macro settori ATECO; Lo studio e la progettazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione comprensivo di relazione tecnica e planimetrie (ai sensi del D.M.10 marzo 1998); La Valutazione dei Rischi negli ambienti di lavoro e redazione dei relativi documenti di valutazione (art. 28 comma 2 del D.Lgs 81/2008); La Valutazione del rischio Chimico negli ambienti di lavoro (TITOLO IX Capo I del D.Lgs 81/2008); La Valutazione del rischio Rumore negli ambienti di lavoro (TITOLO VIII Capo II del D.Lgs 81/2008) mediante rilievi strumentali; La Valutazione del rischio Vibrazioni negli ambienti di lavoro (TITOLO VIII Capo III del D.Lgs 81/2008); La Valutazione dei campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro (Capo IV del Titolo VIII del D.Lgs 81/2008). L’ acustica Ambientale, Edilizia e Architettonica negli ambienti di lavoro (D.P.C.M. del 14 novembre del 1997) La realizzazione del DUVRI – Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (ai sensi dell’art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/2008); La stesura del PSC – Piano di sicurezza e coordinamento (ai sensi dell’art. 100 comma 1 del D.Lgs. 81/2008); La stesura del PSS – Piano sostitutivo di sicurezza (ai sensi dell’art. 131 comma 1 del D.Lgs. 81/2008); La stesura del POS – Piano Operativo Sicurezza o PSS – Piano sostitutivo di sicurezza (ai sensi dell’art. 17 comma 1 del D.Lgs. 81/2008); Richiedi un incontro gratuito con i ns. tecnici, nello specifico i sopralluoghi sono mirati alla verifica circa: le caratteristiche e la idoneità degli ambienti di lavoro; le modalità di stoccaggio dei materiali; la movimentazione dei carichi; il rischio incendio; le macchine utilizzate nel ciclo produttivo; l’esposizione agli agenti chimici, fisici e biologici; l’esposizione ai videoterminali; altri servizi. Ci potete trovare anche sui social TWITTER, FACEBOOK, LINKEDIN, GOOGLE+, sull’invio di comunicazioni di aggiornamento sugli adempimenti di legge e sulle opportunità di finanziamenti pubblici, oltre all’organizzazione di seminari gratuiti in materia di SSLL, Sistemi di Gestione, adempimenti privacy ecc.