En.F.A.P. Piemonte propone attività formative finanziate rivolte a Giovani (=>18 anni e <=29 anni) e adulti (>29 anni) non occupati in possesso di requisiti differenti a seconda della tipologia del corso.
I Corsi prevedono una parte di formazione in aula e uno stage in azienda.
Scegli i corsi che ti interessano tra quelli del nostro catalogo ed iscriviti on line:
Titolo | Sede | ore | Costo | Data di avvio | Orario | Scheda informativa | Modulo iscrizione |
Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane |
Torino | 800 | gratuito, finanziato | dicembre 2020 | diurno-infrasettimanale | link | modulo |
Tecnico ambiente energia e sicurezza |
Torino | 1000 | gratuito, finanziato | gennaio 2021 | diurno-infrasettimanale | link | modulo |
Per ogni profilo professionale sono previsti dei prerequisiti di accesso definiti dai Profili stabiliti dalle Commissioni regionali o dall’Agenzia formativa stessa in fase di progettazione; essi possono essere riferiti all’età, allo stato occupazionale oppure al titolo di studio.
Le fasi di selezione sono così definite:
L’Agenzia formativa sulla base delle risultanze, assegnerà, attraverso una Commissione interna, un punteggio e definirà una graduatoria. La documentazione prodotta potrà essere eventualmente visionata, da chi ne faccia richiesta, nei tempi e modi stabiliti dall’Agenzia formativa.
I candidati prescelti verranno avvisati dell’ammissione al corso con comunicazione scritta a mezzo posta elettronica; i nominativi dei candidati esclusi andranno a formare una lista d’attesa – sulla base della graduatoria precedentemente definita – e verranno contattati in caso di rinuncia o ritiro di uno dei partecipanti.
L’Agenzia formativa si riserva il diritto di riaprire le selezioni nel caso in cui anche i nominativi presenti nella lista d’attesa non fossero più disponibili o qualora ritenesse i candidati in attesa non idonei per l’ammissione al corso.
Al corso TECNICO SPECIALIZZATO in ORGANIZZAZIONE e SVILUPPO delle RISORSE UMANE (800 ore):
Giovani (=>18 e <= 29 anni) e adulti (>29 anni) non occupati in possesso di titoli di studio di livello secondario o terziario (qualifica o diploma professionale, diploma d’istruzione secondaria superiore, laurea).
Al corso TECNICO AMBIENTE ENERGIA SICUREZZA - Ecogestione, Audit Ambientale e Sicurezza in azienda (1000 ore)(2):
Giovani (=>18 e <= 29 anni) e adulti (>29 anni) non occupati in possesso di diploma di Scuola secondaria II grado / diploma professionale. E' richiesto preferibilmente il diploma di maturità scientifica, geometra, perito agrario.
I corsi sono GRATUITI.