Negli ambiti previsti dal Bando Mercato del Lavoro, En.F.A.P. Piemonte ha presentato attività formative rivolte a lavoratori occupati. Tutte le attività erogate nell’ambito del bando MDL sono totalmente gratuite in quanto realizzate con il contributo finanziario del Fondo Sociale Europeo, della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e delle Province di Asti e Alessandria.
Titolo | Sede | ore | Costo | Data di avvio | Orario | Scheda informativa | Modulo iscrizione |
Operatore specializzato in paghe e contributi |
Torino | 300 | Gratuito, in attesa di approvazione | Novembre 2018 | Preserale - infrasettimanale | link | modulo |
Tecnico ambiente energia e sicurezza |
Torino | 400 | Gratuito, in attesa di approvazione | Novembre 2018 | Preserale - infrasettimanale | link | modulo |
Per ogni profilo professionale sono previsti dei prerequisiti di accesso definiti dai Profili stabiliti dalle Commissioni regionali o dall’Agenzia formativa stessa in fase di progettazione; essi possono essere riferiti all’età, allo stato occupazionale oppure al titolo di studio.
Le fasi di selezione sono così definite:
L’Agenzia formativa sulla base delle risultanze, assegnerà, attraverso una Commissione interna, un punteggio e definirà una graduatoria. La documentazione prodotta potrà essere eventualmente visionata, da chi ne faccia richiesta, nei tempi e modi stabiliti dall’Agenzia formativa.
I candidati prescelti verranno avvisati dell’ammissione al corso con comunicazione scritta a mezzo posta elettronica; i nominativi dei candidati esclusi andranno a formare una lista d’attesa – sulla base della graduatoria precedentemente definita – e verranno contattati in caso di rinuncia o ritiro di uno dei partecipanti.
L’Agenzia formativa si riserva il diritto di riaprire le selezioni nel caso in cui anche i nominativi presenti nella lista d’attesa non fossero più disponibili o qualora ritenesse i candidati in attesa non idonei per l’ammissione al corso.
Giovani e adulti occupati >18 anni o adulti disoccupati = > 25 anni con esperienza lavorativa, con diploma di scuola superiore di secondo grado in ambito tecnico industriale. Ulteriori indicazioni: è propedeutica al corso la conoscenza del disegno tecnico di tipo meccanico, della Tecnologia meccanica di base, dell'informatica di base (uso del PC e conoscenza di un programma di videoscrittura e foglio elettronico) e glossario della lingua Inglese tecnico del settore. ambito informatico o gestionale/amministrativo.
I corsi sono GRATUITI.