Se pensi che la formazione sia costosa, aspetta e vedrai quanto ti costerà l'ignoranza
- John M. Capozzi
- John M. Capozzi
PIANI FORMATIVI SICUREZZA (P.F.S.)
Su tutte le sedi dell’En.F.A.P. è disponibile un catalogo sicurezza che è stato predisposto in linea con i Bandi provinciali per la presentazione dei Piani Formativi per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nell’ambito del citato piano straordinario, la Direttiva Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, si propone di contribuire a perseguire i seguenti obiettivi:
- aumento della cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro;
- aumento della consapevolezza dei problemi legati alla salute e sicurezza sul lavoro e della comprensione del valore dell’impegno verso la sicurezza;
- cambiamento dei modelli comportamentali di lavoratori e datori di lavoro.
Possono richiedere l’attribuzione del Voucher Sicurezza:
- lavoratori di età inferiore ai 25 anni o superiore ai 50 anni.
- lavoratori stranieri;
- lavoratori con meno di due anni di esperienza nell’esercizio delle proprie mansioni o attività, inclusi i lavoratori di primo ingresso ove previsti dal CCNL di riferimento;
- datori di lavoro di PMI, piccoli imprenditori art. 2083 CC, lavoratori autonomi (professionisti iscritti ai relativi albi/ordini), titolari di partita IVA non iscritti al registro delle imprese né ad albi e/o ordini;
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, aziendali e territoriali e addetti agli “sportelli informativi amianto”;
- volontari e capi squadra della Protezione Civile.
- inoccupati/disoccupati individuati dai Servizi per l’Impiego della Provincia
A seconda della tipologia di corso o del destinatario finale e del committente, potrebbe esserci una quota a carico del soggetto committente (si definiscono committenti: le imprese, i lavoratori autonomi, gli organismi paritetici, Le associazioni e i gruppi di volontariato della protezione Civile, le pubbliche amministrazioni, le associazioni dei datori di lavoro e le organizzazioni sindacali dei lavoratori).
L’offerta formativa approvata ai sensi del presente Bando si intende valida fino al 31 dicembre 2016, fatte salve eventuali diverse indicazioni contenute in successivi provvedimenti regionali e/o provinciali.